M2Pool
- architettostecca
- 17 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 18 apr 2024

Migliorare l'offerta di benessere e relax per gli ospiti, mentre si adotta una visione olistica che promuove la sostenibilità e l'efficienza energetica: è stata questa la visione che ha guidato l’intero progetto di ristrutturazione e ampliamento delle piscine termali dell’Hotel Marco Polo. L'edificio dal carattere monumentale ha come elemento centrale una nuova spa dotata di una lussuosa piscina coperta, che offre agli ospiti la possibilità di godere dei benefici delle acque termali in qualsiasi momento dell'anno. Questo spazio è stato progettato con una particolare attenzione al comfort e al benessere degli ospiti, con ambienti luminosi e accoglienti, arricchiti da dettagli architettonici che richiamano l'atmosfera rilassante e rigenerante delle terme. Parallelamente all'ampliamento delle strutture dedicate al benessere, il progetto ha previsto anche interventi mirati di efficientamento energetico sull'intera struttura termale esistente. Grazie all'installazione di tecnologie all'avanguardia per il risparmio energetico e l'uso razionale delle risorse, l'Hotel Marco Polo è ora in grado di ridurre significativamente il proprio impatto ambientale, senza compromettere la qualità dei servizi offerti.